portaconfetti, bustine portaconfetti, sacchettini in tessuto, portaconfetti eleganti , ispirazioni per portaconfetti alternativi

Confetti e Bomboniere: Tradizione e Bon Ton

Aggiornato il 4 Set, 2023

I Confetti

Simbolo per eccellenza del matrimonio, i confetti sono piccole dolcezze di mandorla e zucchero che gli sposi offrono agli invitati. La tradizione vuole che siano bianchi e in numero dispari, da tre a sette, meglio se cinque. Possono essere confezionati con le bomboniere o distribuiti a mano con un cucchiaio d’argento, durante il ricevimento di matrimonio.

confetti bianchi matrimonio, confetti con mandorla avola, confetti a cuore
Confetti La Corte Bomboniere, Milano

Le Bomboniere

Un’antica usanza nata per augurare prosperità e felicità agli sposi: già i Romani festeggiavano gli eventi più importanti con mandorle e noci ricoperte di miele, ma bisognerà aspettare il 1770 per vedere apparire, per la prima volta, il termine “Bombonnière” (dal Francesce Bon Bon). Un cofanetto con caramelle e dolcetti regalato in occasione di matrimoni e ricorrenze. Risale invece al 1574, il riferimento alle “Sweet-meat Boxes” inglesi, scatoline in oro e argento, con gemme preziose e stemma di famiglia, realizzate per ricordare un giorno speciale.

I Materiali

Come ogni altro elemento, anche le bomboniere vanno scelte tenendo presente lo stile del matrimonio. Così se vi sposate in campagna, optate pure per il grès, la ceramica grezza e il legno, ma se si sceglie una villa d’epoca e un abito con lo strascico, è meglio optare per un oggetto in argento, vetro soffiato o porcellana bonne china, magari con le iniziali degli sposi incise o dipinte. Infine, i materiali più nuovi come l’acciaio e il plexiglass si abbinano perfettamente a nozze più informali o supertrendy

sacchetti portaconfetti, bomboniere,
Bomboniere La Corte, Milano

Bon Ton

Per non arrivare impreparate alle nozze, le Bomboniere si scelgono almeno tre mesi prima e si consegnano entro un mese dal ritorno dal viaggio di nozze; è anche possibile, però, distribuirle agli ospiti a fine ricevimento.


Le regole

1. Calcolate una bomboniera per nucleo familiare (ma nel caso di fidanzati va data a entrambi).
2. Per i testimoni prevedetene una più importante e preziosa.
3. A tutti gli invitati, a quanti hanno mandato fiori o biglietti di auguri va dato in dono il sacchettino o la scatolina portaconfetti.


Vuoi sapere quali sono le caratteristiche che una coppia deve assolutamente sapere circa la scelta dei confetti?

Ne abbiamo parlato anche in questo post:

Eccellenze del Wedding: I confetti di Ernesto Brusa Varese


citazione e figurino sposa couture hayez atelier milano

Le informazioni che condividiamo per noi sono importanti!

  • Ogni testo, descrizione e contenuto in questa pagina è stato scritto e revisionato manualmente da un membro del nostro team.
  • Ci teniamo a fornirti contenuti originali che siano frutto della nostra reale esperienza e conoscenza da più di 20 anni nel campo degli abiti da sposa e del matrimonio.

– Il Team Couture Hayez

Scarica il planner couture hayez per il matrimonio

Il nostro omaggio ad ogni futura sposa

Scopri Il mio Matrimonio su Misura, il Planner Couture Hayez che unisce la tradizionale agenda per la sposa a ispirazioni e consigli, e sarà per te un diario e guida nell’organizzazione delle tue Nozze.

planner matrimonio pdf da scaricare e stampare

Ti potrebbero anche interessare:

Scarica il planner couture hayez gratuito per la sposa

M
planner matrimonio pdf da scaricare e stampare